“Young Dreams”: un nuovo spazio di opportunità per lɜ giovani di Torino

Nel cuore di Torino nord prende vita “Young Dreams“, un progetto innovativo pensato per offrire a bambinɜ e adolescenti tra i 6 e i 13 anni nuove opportunità educative, artistiche e sportive. L’iniziativa, promossa da ACMOS, nasce con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa e rafforzare la comunità educante locale.

 

Le Circoscrizioni 6 e 7 di Torino sono territori caratterizzati da forti fragilità socio-economiche, dove l’accesso ad attività culturali e ricreative è spesso limitato. “Young Dreams” vuole rispondere a questa sfida attraverso un’ampia offerta di percorsi gratuiti, che spaziano dal teatro al circo sociale, dall’hip-hop all’equitazione, fino all’educazione alle emozioni.

 

Grazie a una rete di partner locali e alla collaborazione con scuole, enti educativi e associazioni, il progetto vuole a favorire l’autodeterminazione dellɜ giovani, rafforzare le loro competenze sociali e stimolare la scoperta di talenti e passioni. Non solo i minori, ma anche le famiglie saranno coinvolte attivamente, attraverso incontri e attività di supporto alla genitorialità, promuovendo così un’educazione partecipata e inclusiva.

 

Un progetto ambizioso che punta a costruire un futuro di opportunità, crescita e benessere per i giovani del territorio.

 

Vuoi saperne di più? Continua a seguirci per tutti gli aggiornamenti!

 

Un progetto di ACMOS, in collaborazione con Associazione Almaterra APS, Asd AMECE Baity aps, ASAI – Associazione di Animazione Interculturale OdV, Circolo “Antonio Banfo” APS, CISV Solidarietà s.c.s., Commissione Sinodale per la Diaconia ETS, Legamondo OdV, Liberitutti – Società Cooperativa Sociale Spa, Fondazione Mamre Onlus, Centro Ippico Meisino, Les Petites Madeleines Aps, MAIS – Movimento per l’Autosviluppo, l’Interscambio e la Solidarietà ONG, Misteria – Associazione Culturale, L’associazione di idee onlus, ORME – Associazione culturale, Parole in movimento ets, RE.TE ONG Onlus, Sumisura APS ETS, Fondazione Uniti per crescere insieme onlus, Istituto Comprensivo Statale “Aristide Gabelli”, Istituto Comprensivo Statale “Ennio Morricone”, Fondazione Gruppo Abele Onlus, con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo.

 

 

Leggi l’informativa privacy del progetto!

 


Gruppo di sostegno e di confronto – Fondazione Mamre Onlus

Un gruppo di sostegno e di confronto per i genitori di ragazzɜ dagli 11 ai 16 anni. I temi affrontati saranno le sfide che i genitori di adolescenti si ritrovano ad affrontare al giorno d’oggi: confronto con il gruppo dei pari, utilizzo del cellulare, bullismo e cyberbullismo, salute mentale, educazione sessuale e sentimentale. Il gruppo sarà condotto da: Paola Romano, psicologa-psicoterapeuta; Cristina Zavaroni, antropologa culturale; Fatima Rachid, mediatrice culturale etnoclinica.

 

Calendario incontri: 12/039/047/05 dalle ore 17 alle ore 18.30 presso Fondazione Mamre Onlus, Piazzale Croce Rossa Italiana 185/A Torino.

 

Per informazioni scrivere mamre@fondazionemamre.org oppure chiamare al 017 852433