
Volontariato in Barriera di Milano: un’esperienza di comunità e cittadinanza attiva
Dal 26 al 30 maggio si è svolto un campo di volontariato nel cuore di Barriera di Milano a Torino, con base in Casa Acmos, luogo simbolo dell’impegno giovanile e dell’attivazione civica. L’iniziativa ha coinvolto giovani provenientɜ da diverse realtà associative nell’ambito del Progetto Coinvolgi.net, con l’obiettivo di esplorare il territorio e conoscerne le sfide sociali, con una particolare attenzione al tema della giustizia climatica.
Il campo si è aperto con un momento di accoglienza e presentazione, per condividere valori e storie delle organizzazioni partecipanti. Martedì è stato dedicato alla conoscenza di Casa Acmos, del suo legame con il quartiere e del ruolo dellɜ volontarɜ nelle attività educative e sociali. A seguire, lɜ partecipanti hanno incontrato AgroBarriera, progetto di agricoltura urbana promosso da RE.TE. Ong, e hanno lavorato in uno dei tanti orti urbani del territorio, che costituiscono un polmone verde nato per rafforzare i legami comunitari.
Mercoledì è stata la giornata più intensa, con lo spostamento a Volvera per prendersi cura di Cascina Arzilla, bene confiscato alle mafie oggi restituito alla collettività. Qui, tra lavori di manutenzione e racconti di giustizia sociale, lɜ volontarɜ hanno toccato con mano il valore della legalità.
Giovedì si è tornati in città per un’attività contro lo spreco alimentare, raccogliendo e smistando prodotti invenduti da destinare a chi ne ha bisogno. Dopo un pomeriggio libero, la giornata si è conclusa con la visita alla Sartoria Sociale del Gruppo Abele e una cena condivisa alla Casa del Quartiere.
Un’esperienza breve ma densa, che ha unito conoscenza, lavoro concreto e relazioni umane. Un piccolo grande esempio di cittadinanza attiva.
Clicca qui per guardare tutte le foto della settimana!
Clicca qui per guardare il video-racconto della settimana!
Avviso n.2/2023
Il progetto è realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e s.m.i.