Prima chi ne ha più bisogno – contro le discriminazioni nel Diritto alla Casa
La rivisitazione della legge regionale sull’edilizia sociale che si sta discutendo in Consiglio Regionale prevede anche una nuova specifica norma che va a modificare l’articolo 8 della legge 3 del 2010, concedendo punteggi aggiuntivi alle persone residenti in Piemonte da 15, 20 o 25 anni.
Questa proposta va a ledere il principio che dovrebbe guidare il diritto e quindi anche il diritto alla casa: essere equamente garantito, dunque rivolto alle persone giudicate in condizione di maggiore necessità e fragilità. Questa norma, che favorisce chi è residente da più tempo e in modo continuativo, va a discriminare tutte le persone, cittadine italiane e non, che, nonostante ne abbiano la necessità e il diritto, per diversi motivi possono non avere maturato la residenza richiesta e risultare quindi ingiustamente svantaggiate.
Inoltre questa norma, inserendo superflui elementi di merito nelle graduatorie, mette in competizione persone in condizione di necessità e presenta il forte rischio di alimentare l’instabilità e l’odio sociale. A questi si dovrebbe invece rispondere con misure e investimenti utili a far fronte ai tanti problemi dell’edilizia sociale nella nostra Regione, per escludere il meno possibile le persone, aumentando il numero di case a disposizione, e migliorando la qualità delle strutture e dei servizi.
Molte osservazioni in merito sono state formalmente presentate in seguito alla richiesta di consultazione del settembre 2023 del disegno di legge 130.
Questa nota va a ribadire la preoccupazione di tanti soggetti quotidianamente coinvolti a diverso titolo nel favorire il diritto alla casa, nei confronti di questa misura discriminatoria che sta per essere approvata dall’Istituzione che dovrebbe essere invece garante di equità e giustizia.
È ancora possibile aderire scrivendo a ramona.boglino@acmos.net
Hanno sottoscritto la nota:
ACMOS
ALMATERRA
AMMI ETS
ARCI TORINO
ARTERIA
ALTRIMODI
ASGI
ASSOCIAZIONE AIA APS
ASSOCIAZIONE SPERANZA
BENVENUTI IN ITALIA
CIFA ETS
COMUNET
FAMIGLIE ACCOGLIENTI Torino
FLAICA CUB
FONDAZIONE DI COMUNITA’ PORTA PALAZZO
I RAGAZZI DEL FIUME
LANGUAGE AID ETC
MAGAZZINO SUL PO
PSICOLOGI DEL MONDO
REFUGEES WELCOME
ASSOCIAZIONE SPERANZA
VOLERE LA LUNA