“Insieme ai Giardini Saragat” – Il 25 maggio una festa di comunità, creatività e sostenibilità a Barriera di Milano

Domenica 25 maggio, dalle 16:00 alle 20:00, i Giardini Saragat di Torino in Barriera di Milano si trasformeranno in un grande spazio collettivo dove incontrarsi, partecipare e costruire comunità. Un pomeriggio gratuito e aperto a tutte le età, con attività creative, laboratori, performance, musica e buon cibo, che si inserisce all’interno della Festa dei Vicini e a conclusione del progetto “Di nuovo!”, realizzato con il contributo della Regione Piemonte – Settore Relazioni Internazionali e Cooperazione, nell’ambito del Bando “Educazione alla Cittadinanza Globale per la sostenibilità e la solidarietà internazionale”.

Questo evento è co-organizzato con RiVestiTo Livedire, fare, giocare circolare: un ciclo di giornate cittadine dedicate al tessile e all’economia circolare organizzate da RiVestiTo, un progetto di Atelier Riforma, Mercato Circolare e Huulke realizzato in collaborazione con la Città di Torino e finanziato dal progetto Horizon Europe Climaborough.


WORKSHOP E ATTIVITÀ ESPERIENZIALI

Dalle 16.00 alle 17.00:

 Workshop di cucito con la Sartoria Sociale del Gruppo Abele
Impara a cucire un bottone, fare piccole riparazioni e prolungare la vita dei tuoi vestiti. Un gesto semplice per una moda più sostenibile.

Laboratorio “eRRRando”: gioco alla scoperta delle R dell’economia circolare – progetto RiVestiTo
Giocando con eRRRando, il progetto RiVestiTo ci guiderà alla scoperta delle 10R che codificano e raccontano le pratiche di economia circolare della filiera tessile: mettiti in gioco e vieni a scoprirle insieme a noi. Accesso libero, posti limitati. 

 Letture animate – con la cooperativa sociale Liberitutti
Storie lette ad alta voce per grandi e piccini, in uno spazio morbido e accogliente dove perdersi nell’immaginazione.

 Panchina delle storie – progetto Sipari Urbani del collettivo Altre Visioni
Una performance teatrale partecipativa: siediti sulla panchina, ascolta una storia o raccontane una tua. Un invito a condividere e creare memoria collettiva.

 Alla scoperta del sé – progetto Eng@ge
Prova visori di realtà virtuale e immergiti in un’esperienza sensoriale per riflettere su identità, percezione e cambiamento.

 Agrobarriera con Rete ONG
Laboratorio di talee e presentazione del progetto Bum! – Bosco Urbano Multifunzionale


Dalle 17.30 alle 18.30:

 Co-progettazione dei Giardini SaragatCollettivo Fresco
Un laboratorio aperto alla cittadinanza per immaginare insieme nuovi usi, bisogni e sogni legati a questo spazio verde del quartiere.

 Agrobarriera con Rete ONG
Laboratorio di talee e presentazione del progetto Bum!Bosco Urbano Multifunzionale

 Workshop di cucito con la Sartoria Sociale del Gruppo Abele
Impara a cucire un bottone, fare piccole riparazioni e prolungare la vita dei tuoi vestiti. Un gesto semplice per una moda più sostenibile.

 Panchina delle storie – progetto Sipari Urbani del collettivo Altre Visioni
Una performance teatrale partecipativa: siediti sulla panchina, ascolta una storia o raccontane una tua. Un invito a condividere e creare memoria collettiva.

 Alla scoperta del sé – progetto Eng@ge
Prova visori di realtà virtuale e immergiti in un’esperienza sensoriale per riflettere su identità, percezione e cambiamento.


SPEAKER CORNER – dalle ore 17:00

Uno spazio libero dove realtà del territorio presentano idee, progetti e visioni per una comunità più attiva e inclusiva.

In scaletta:

⭕️ “Barriera Unite” – co-finanziato dal Comune di Torino

⭕️ RiVestiTo – un progetto di Atelier Riforma, Mercato Circolare e Huulke realizzato in collaborazione con la Città di Torino e finanziato dal progetto Horizon Europe Climaborough.

⭕️ “Young Dreams” – co-finanziato da CSP

⭕️ Eng@ge – progetto della Città di Torino rivolto a ragazzɜ in cerca del proprio futuro

⭕️ Sipari Urbani in Barriera – progetto teatrale del collettivo Altre Visioni

⭕️ Spazzi di Inclusione – un progetto della Cooperativa Nanà che mira a creare momenti di incontro e scambio tra persone con disabilità, operatori e altrɜ cittadinɜ del quartiere Barriera di Milano


STAND E MERCATINI 

Libri al buioBiblioteca Primo Levi in collaborazione con TORINOCAMBIA
Un banchetto dove i libri sono incartati e senza titolo: lasciati sorprendere dalla lettura che ti sceglierà!

Gadget solidaliSartoria Sociale – Gruppo Abele
Piccoli doni sartoriali realizzati a mano: chi partecipa alle attività potrà riceverne uno, fino a esaurimento scorte.

Barone Ostu
Moda vintage e sartoria creativa: capi unici e sostenibili, attenti all’ambiente e al riuso.

Baobab Couture
Articoli sartoriali ispirati alle tradizioni senegalesi e italiane, cuciti a mano per una moda che unisce culture e valori.


MUSICA E MERENDA!

Dalle 18:30 alle 20:00, la giornata si concluderà con musica dal vivo e una merenda condivisa: porta qualcosa da mangiare o bere e goditi questo momento conviviale con la comunità del quartiere.


INFO PRATICHE

L’evento si terrà ai Giardini Saragat, via Leoncavallo, Torino, dalle ore 16:00 alle 20:00.
Tutte le attività sono gratuite e aperte a tutte le età. In caso di pioggia, verrà comunicato un eventuale cambio di programma. Per maggiori informazioni scrivere a: info@acmos.net

Il progetto è stato realizzato con il contributo della Regione Piemonte – Settore Relazioni Internazionali e Cooperazione, nell’ambito del Bando “Educazione alla Cittadinanza Globale per la sostenibilità e la solidarietà internazionale

.

15/05/2025
Articolo di