Coinvolgi.net – un progetto nazionale di attivismo e volontariato giovanile
Nel DNA di ACMOS da sempre c’è il volontariato, inteso come forma di partecipazione per il bene comune e come base di ogni esperienza di comunità.
Alla base del volontariato ci sono la scelta consapevole e la cultura del dono e della gratuità; tutte e tre insieme costituiscono un ottimo antidoto alla cultura dominante dell’egoismo individualista e narcisista.
Nei nostri 25 anni di storia abbiamo sempre cercato compagnɜ di strada che condividessero questo approccio (così è nata la rete WeCare) ed è per questo motivo che abbiamo preso parte, insieme ad altri soggetti partner, al progetto Coinvolgi.net attivo in 21 regioni e province autonome e fondato sulla metodologia di innovazione sociale, ovvero attività, servizi e modelli che soddisfano bisogni sociali e che allo stesso tempo creano nuove relazioni e nuove collaborazioni accrescendo le possibilità di azione per le stesse comunità di riferimento.
L’intenzione fondamentale del progetto è l’interconnessione tra la costruzione di una cultura di convivenza responsabile e la promozione giovanile, nel proprio ruolo chiave di plasmare le norme sociali e portare avanti il cambiamento.
Le azioni principali del progetto si svolgeranno nei territori, attraverso le comunità e le strutture gestite dai vari enti partner, e all’interno della scuola pubblica e prevederanno:
- – formazioni organizzate in laboratori di democrazia attiva;
- – esperienze di volontariato nei territori di appartenenza e nelle realtà locali, declinate in azioni di partecipazione attiva, sensibilizzazione, scambi.
- – realizzazione di campi di volontariato sul territorio nazionale.
Dal 25 al 27 settembre si è tenuta a Torino, in Casa ACMOS la prima formazione nazionale, una occasione di maggiore conoscenza tra partner, di approfondimento dei metodi di coinvolgimento dei giovani e delle pratiche di vita comunitaria che caratterizzano la nostra esperienza, e di condividere le idee per i prossimi appuntamenti nazionali di formazione e dei campi di volontariato in giro per l’Italia
L’unione fa la forza!
Diego Montemagno
Il progetto è realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’annualità 2023 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del Decreto legislativo n. 117/2017.
.
07/10/2024
Articolo di
Redazione