
Armonia 2025 – L’arte libera il bene
Il 20 e 21 giugno torna Armonia – L’arte libera il bene, il festival artistico e culturale che unisce musica, cibo, arte e impegno civile in un luogo fortemente simbolico: Cascina Carla e Bruno Caccia, bene confiscato alla mafia e restituito alla collettività.
Quest’anno, a causa dei gravi danni causati dalle piogge di aprile che hanno colpito il territorio, la strada per Cascina Caccia è ancora interrotta. Ma la voglia di stare insieme, di fare memoria e continuare a costruire bellezza non si è fermata.
L’edizione 2025 si terrà eccezionalmente presso la sede dell’associazione Ancora, in via Demetrio Cosola 10, a Saronsella, frazione di San Sebastiano da Po.
In questi quasi vent’anni di presenza sul territorio, il lavoro portato avanti in cascina ci ha permesso di costruire una realtà affidabile e radicata, capace di intessere legami solidi con la comunità locale e di mettersi concretamente a disposizione del territorio. Un percorso fatto di impegno quotidiano, relazioni, condivisione e cura, che ha portato al riconoscimento e al sostegno anche da parte delle amministrazioni locali.
Ed è proprio grazie a questi legami che, nonostante le difficoltà dovute all’alluvione, abbiamo trovato immediatamente supporto, collaborazione e accoglienza da parte del Comune, della Pro Loco, dell’associazione Ancora e di molte realtà del paese, che ci hanno permesso di non rinunciare ad Armonia, ma di darle nuova forma, con la stessa intensità di sempre.
Un’edizione speciale: tra memoria e anniversari
Armonia è da sempre dedicata alla memoria del Procuratore Bruno Caccia, assassinato dalla ‘ndrangheta il 26 giugno 1983, e a sua moglie Carla. La cascina che porta i loro nomi è oggi un presidio di legalità, impegno e cittadinanza attiva.
Nel 2025, ricorderemo anche i 30 anni di Libera, nata nel 1995 con la proposta di legge di iniziativa popolare per il riutilizzo sociale dei beni confiscati: una storia lunga e collettiva di memoria viva, costruzione di alternative e giustizia sociale.
Mostra fotografica
Durante i due giorni sarà allestita una mostra con le fotografie di Marco Donatiello, che da vent’anni racconta con la sua macchina fotografica il cammino dell’antimafia sociale in Piemonte, e in particolare il lavoro della rete di Libera e di Acmos.
Incontro pubblico
Il cuore dell’edizione 2025 sarà il talk di sabato sera, con ospiti d’eccezione:
-
Francesca Rispoli, co-presidente di Libera
-
Gian Carlo Caselli, già magistrato e presidente onorario di Libera
-
Cristina e Paola Caccia, figlie del Procuratore Bruno Caccia
Un’occasione per riflettere insieme su giustizia, memoria e partecipazione.
PROGRAMMA
Venerdì 20 giugno
19:00 – Inizio festival con l’introduzione a cura di Acmos e Libera Piemonte; lancio mostra con l’artista Marco Donatiello.
19:30 – Apertura cucina
21:00 – Live: Il buio sul piazzale (acustico), I Vespri, The Spell of Ducks
Sabato 21 giugno
18:30 – Marcia nel paese con i sindaci del territorio
19:30 – Apertura cucina
20:45 – 30 anni Libera – Talk con Francesca Rispoli, Gian Carlo Caselli, Cristina e Paola Caccia
21:30 – Live: Lucido e Luca Morino
MENÙ POPOLARE
Come ogni anno, Armonia è anche buon cibo e piacere per il gusto.
In questa edizione, segnata dalle soluzioni straordinarie adottate a seguito dell’alluvione, anche l’aspetto gastronomico subirà qualche cambiamento. Ma il senso profondo del cibo – come spazio di cura, relazione e comunità – rimarrà intatto.
Il menù sarà preparato dai giovani che vivono nella comunità di Cascina Caccia, in un’esperienza collettiva che unisce lavoro, impegno e convivialità.
I primi piatti saranno realizzati in collaborazione con la Gastronomia della Cooperativa Nanà, che anche quest’anno metterà a disposizione professionalità e passione.
Nella logica della rete e della valorizzazione del territorio, importante anche la collaborazione con il Birrificio Parsifal, realtà locale con cui condividiamo visioni e pratiche.
Il vino sarà invece fornito dalla Cantina Nicola, altra eccellenza del territorio.
Antipasti
-
Tomini
-
Hummus
Primi
-
Riso venere
-
Agnolotti
Contorni
-
Insalata di pomodori
-
Patatine
Dolce
-
Macedonia con gelato
Un festival per liberare il bene
Armonia è un festival, ma anche un’azione collettiva. Un modo per ribadire che i beni confiscati possono diventare spazi di giustizia e di speranza.
In un tempo che ha messo alla prova il territorio, questa edizione vuole essere un segno di resistenza, solidarietà e bellezza condivisa.
Vi aspettiamo per vivere due giorni di musica, arte, memoria e partecipazione.
Perché la cultura libera il bene. E la bellezza, insieme, diventa impegno.
Per avere maggiori informazioni scrivere a:
- profilo Instagram: @cascina.caccia
- contatto mail: cascina.caccia@acmos.net
- telefonicamente: 348 5145816
PREMERE QUI PER LE PRENOTAZIONI
Nell’ambito del progetto “Goal in rete” con il finanziamento concesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117